Un sogno sull’oceano

Luigi Ballerini
Aprile 1912. Il Titanic, il più grande e splendido transatlantico che abbia mai solcato i mari, sta per salpare. A gestire il ristorante di prima classe, il Ritz, è chiamato un italiano, Luigi Gatti - per tutti monsieur Gatti - che seleziona i migliori professionisti del settore, per la gran parte suoi connazionali. Fra loro Italo Donati, diciassette anni, aiuto cameriere. A bordo, la vita dei ragazzi del Ritz procede a ritmi serrati. E tutti, personale e passeggeri, devono sottostare al rispetto di rigide gerarchie sociali. Solo ai lussuosi tavoli del ristorante il mondo dei camerieri e quello degli ospiti si incrociano. Ma per Italo e Alice, la bambinaia inglese al seguito di una facoltosa famiglia, è sufficiente uno sguardo per innamorarsi. Quando l'iceberg sperona il Titanic i sogni si infrangono. E ciascuno sarà chiamato a compiere una scelta

San Paolo Edizioni
pagine 224
ISBN 9788892218994

Schreibe einen Kommentar zum Buch

  1. lynxgirl

    05-09-2023 18:43

    Una storia abbastanza appassionante e emozionante. Mi è piaciuta… ma per il mio gusto è un libro troppo per bambini, si poteva fare un bel romanzo per giovani adulti… ma sicuramente non posso criticare l’orientamento dei lettori che ha deciso l’autore!

  2. Roberta

    26-06-2023 23:38

    La storia narrata nel libro non l’ho trovata particolarmente interessante perché rispecchia moltissimo il famoso film “Titanic” del regista James Cameron. Invece, la ricerca che Luigi Ballerini ha presentato nella parte finale del libro, mi é piaciuta molto e mi ha commosso. L’autore racconta la storia di ragazzi per la maggior parte italiani, giovani pieni di aspettative, che, contentitissimi di aver trovato lavoro come camerieri sul Titanic, avevano infatti anche ottenuto la possibilitá di recarsi in America per trovare un futuro migliore. Ma il destino ha deciso diversamente e come tutti purtroppo sappiamo in America non sono mai arrivati. E’ giusto che anche loro vengono ricordati

  3. Taubenflug

    05-06-2023 13:41

    Cooles Buch für mich weil, ich eigentlich nicht italienisch lies.

  4. Neha08

    30-05-2023 17:44

    Per me il libro non era interessant.

  5. nat_

    17-05-2023 14:59

    Il libro mi è piacuto molto,perchè la storia proviene da quella del Titanic. Consiglierei questo libro a ragazzi e giovani che riescono a capire parole molto difficili,perchè ci sono tanti punti in qui si deve pensare a cosa potrebbe significarsi quella parola.