Tutte le volte che mi sono innamorato

Marco Marsullo
Un gruppo di amici. Tutti in coppia, tranne uno. L’autore si fa portavoce della sua generazione e racconta le relazioni dal punto di vista dei maschi: le loro speranze, i loro desideri, ma anche le ombre, le fatiche, la paura di fallire. Rifuggendo dalle ipocrisie e dal lamento, costruisce un romanzo lucido e ironico, profondamente attuale. Uno spaccato tragicomico sull'affanno – e la meraviglia – di innamorarsi davvero.

Feltrinelli, 2022
pagine 256
ISBN 9788807034923

Schreibe einen Kommentar zum Buch

  1. lynxgirl

    03-08-2023 22:04

    Una storia curiosa scritta dal punto di vista maschile per quanto riguarda il fidanzamento e l’amore. Cersare, il protagonista, si fa forse troppe paranoie per trovare una ragazza con cui passare il resto della vita. Ma non trova mai quella giusta. La fine è abbastanza prevedibile: Cesare incontra proprio la ragazza di cui si innamora perdutamente…!

  2. Oscar

    27-07-2023 23:53

    Es heißt doch: No woman, no cry, doch in diesem Roman ist der Ich-Erzähler mindestens so kompliziert wie seine Gelegenheits-Partnerinnen: typisch italienischer Stadtmensch eben!

  3. ulrikE

    26-06-2023 14:13

    Libro molto simpatico e scorrevole. Interessante leggere i punti di vista al maschili su temi esistenziali come matrimonio, l’essere single, figlie, futuro, ecc. Mi sono fatta qualche bella risata, e questo è un gran bel plus per una lettura estiva.