

Trentadue ritratti, attraverso fotografie e fumetti. Trentadue storie di viaggi alla ricerca di un futuro migliore, di una salvezza. Trentadue vite, raccontate sul confine.
Feltrinelli, 2019
pagine 144
ISBN 9788807550225
Du musst angemeldet sein, um einen Kommentar abzugeben.
Questo libro é stato molte interessante, perché parla di argomenti importanti ma anche tristi. I disegni mi hanno piaciuto molto. Lo consoglierei da 12 anni in sú.
Ho trovato molto coinvolgente apprendere storie così lontane dalla nostra realtà attraverso il fumetto. In certi casi avrei voluto approfondire e saperne di più, ma il fatto che i racconti fossero molto brevi hanno reso la lettura scorrevole e veloce.
era un bel libro e parlava delle vite altrui alcune erano interresanti altre un po difficili da credere ma a pensarci bene in posti dive vivono queste persone è capitato di tutto e può capitare di tutto
Questo libro mi è piaciuto molto, perché parla di argomenti importanti ma è anche comico e divertente.😁 Lo consigliere da 11 anni in sú!!!😌
Il libro è triste ma bello. Siamo fortunati a vivere in un paese sicuro. Questo libro lo darei a 12 anni.
Consiglio questo fumetto a tutti i ragazzi, sia per le bellissime foto, che per le storie! I semplici disegni sono assolutamenti efficaci nell’ “umanizzare” le persone. Aiuta anche molto a vedere i migranti uomini, come tutti noi, pur nelle diverse culture.
Dieses Buch hat mir sehr sehr gut gefallen
Mir hatt das Buch sehr gut gefallen.
Ich empfehle es weiter
Questo libro é una perla. Mi piace tutto. Le singole storie nei fumetti, i messaggi da detrarre e il l’appello finale che siamo tutti fratelli, alla fine.