Giuditta e l’orecchio del diavolo

Francesco D’Adamo
In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina cieca di nome Giuditta viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. Giuditta è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l'Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all'Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all'uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedeschi è chiaro che qualcuno ha fatto la spia e li ha venduti. Giuditta allora sale all'Orecchio del Diavolo e resta lassù in ascolto, giorno e notte, per scoprire chi è il traditore...


Giunti Editore, 2022
pagine 160
ISBN 9788809911802

Schreibe einen Kommentar zum Buch

  1. summerread

    22-09-2023 18:30

    La storia è davvero molto bella e facile da leggere

  2. Nina@comploi

    28-08-2023 13:38

    Il libro è molto interessante e si immagina la vita vissuta con ansia ogni giorno, perchè tutto poteva succedere e cambiare da un momento all’altro.
    Inoltre la protagonista Giuditta, essendo cieca, riusciva ad aiutare tante persone con le sue medicine, usufruendo così delle sue capacitá che la vita
    le aveva dato.

    Molto facile da leggere.

  3. kevung

    26-08-2023 14:47

    Il libro mi è piaciuto molto. La storia era molto emotiva, il libro era facile da leggere.
    4,5 Stelle

  4. Taubenflug

    05-06-2023 13:32

    La Storia e bellissima e facile per leggere

  5. Francesca Premier

    23-05-2023 09:38

    Una bellissima storia di partigiani e di guerra legata a un racconto che l’autore dice di aver raccolto in un paesino di montagna. Consigliatissimo. Si legge tutto d’un fiato.

  6. franci

    03-05-2023 15:58

    La storia è corta ma molto emotiva. Ti affascina dall’inizio alla fine. La fine è pure molto inaspettata.