Come vento cucito alla terra

Ilaria Tuti
Storia delle prime donne chirurgo durante la Prima guerra mondiale.
Una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un’occasione di riabilitazione e riscatto.
L’autrice ha la capacità di recuperare nel tempo la forza di storie abbandonate, piccole perché umane, attuali perché vissute, e di restituircele con l’efficacia della sua emozione narrativa, con una poesia di immagini.

Longanesi, 2022
pagine 384
ISBN 9788830459175

Schreibe einen Kommentar zum Buch

  1. Mag

    22-09-2023 15:57

    Libro molto bello, all’epoca le donne dovevano combattere per la loro posizione. Si nota molto la distinzione degli atteggiamenti maschili e femminili che col tempo si ammorbidiscono un po.

  2. Neha08

    10-08-2023 10:35

    Il Libro era bellissimo

  3. Neha08

    10-08-2023 10:35

    Il Libro bellissimo

  4. lynxgirl

    11-07-2023 11:17

    Una storia appassionante ed emozionante, coinvolgente soprattutto per le ragazze. All’inizio della prima guerra Mondiale alcune dottoresse e chirurghe lottano per aprire un ospedale per i feriti di guerra. Il libro narra di una storia di emancipazione delle donne soprattutto in ambito medico. Verso la fine viene integrata una delicata storia d’amore. Lo consiglio proprio a tutti!!

  5. Manueel00

    15-06-2023 17:37

    Questa è la storia delle prime donne chirurgo, che non potevano operare in ospdale, ma che decisero di aprire un ospedale di guerra in Francia e gestirlo completamente dasole. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti disabili, che entrarono in quel mondo femminile senza speranza e trovarono invece un opportunità per riabilitarsi e riprendersi. Ci sono storie incredibili, rimaste nascoste nel passato. Sono soprattutto storie di donne. In quest libro viene raccontata l’incredibile impresa di due di loro.

  6. Francesca Premier

    11-05-2023 12:00

    Cate è una dottoressa imprigionata nel ruolo che le è stato imposto dalla società londinese di inizio Novecento. Improvvisamente la guerra le offre una possibilità di riscatto dalla subalternità in cui è costretta a vivere. Dovrà però lottare e sudare ogni piccola conquista, faticando moltissimo e dovendo sempre dimostrare il proprio valore in una cornice maschilista e patriarcale. Le battaglie delle donne per l’emancipazione si intrecciano alle vicende di guerra, che vedono come protagonisti un manipolo di soldati e il loro valoroso capitano Alexander. L’esito della lotta da ambedue le parti sarà la caduta dei cliché e il sovvertimento degli schemi abituali.

  7. FLavia LardschneideR

    08-05-2023 22:29

    Libro bellissimo, ricorda la lotta delle donne per conquistarsi uno spazio di normalità e dignità, e tratta con delicatezza il tema su atteggiamenti femminili e maschili, da consigliare.